Ciao a tutti,
Mi chiamo Andrea Carolina, ho 23 anni e sono studentessa di Biologia Marina  presso l’Università di Aberdeen (Scozia).
Sin da quando ero piccola il mio sogno nel cassetto era di diventare Biologa Marina per studiare tutte le fantastiche specie di animali e piante che si possono trovare in questi ambienti. Dopo il Liceo Scientifico, ho deciso di conseguire una laurea in Scienze e Tecnologie per l’Ambiente che mi ha permesso di approfondire la mia conoscenza degli ecosistemi e delle varie componenti ambientali. Tuttavia, una volta finita questa laurea mi sono accorta che volevo studiare più a fondo l’ambiente marino, fortemente impattato dalle varie attività umane, legali e non. Per questo motivo mi sono rimessa sotto con lo studio.
Sono una grande appassionata di immersioni, sebbene abbia iniziato solamente da un anno a praticare questo sport e abbia solamente fatto esperienze nelle fredde acque scozzesi… per cui non vedo l’ora di avere occasione di fare sub qui in Italia.

L’anno scorso ho preso parte, per un periodo di due settimane, ad una attività di ricerca per la conservazione delle tartarughe marine comuni Caretta caretta in Grecia e questa esperienza mi ha fatto comprendere, una volta per tutte, che non sono fatta per un lavoro di ufficio, ma che il mio lavoro ideale comprende anche e soprattutto lavoro sul campo.

A parte qualche avvistamento da costa di delfini avvenuto in Scozia, non ho mai avuto l’occasione di avvistare da vicino dei cetacei; eppure nei nostri mari ed in particolare nel Santuario del Pelagos ce ne sono di diverse specie e dimensioni. Per questo motivo appena sono venuta a conoscenza dell’internship proposta da Delfini del Ponente ho deciso di candidarmi, con la speranza di essere accettata e sempre sperando che il COVID-19 non mi togliesse questa opportunità.
Per il momento, causa condizioni non favorevoli, siamo confinati a lavoro di ufficio, ma ciò nonostante non ci si annoia. Stiamo infatti trascrivendo i dati degli avvistamenti fatti durante le uscite passate e svolgiamo anche attività di foto identificazione.

Non vedo l’ora di partecipare ad una uscita in mare e di fare alcuni (meglio tanti) incontri con le varie specie di cetacei della zona… e perché no… anche con qualche altra specie marina (tartarughe, pesci luna … la lista dei desideri è lunga).
Teniamo le dita incrociate, sperando che le condizioni meteo migliorino, così da poter uscire in mare e anche per avere qualche bella foto da condividere con tutti voi.

A presto,
Andrea Carolina

Delfini del Ponente

Hello everyone,
my name is Andrea Carolina, I’m 23 years old and I’m a student of BSc Marine Biology at the University of Aberdeen (Scotland).
Since I was a child, I’ve always dreamed to become a marine biologist to study all the fantastic species of both plants and animals that can be found in these habitats. After high school (Liceo Scientifico), I decided to get a degree in Environmental Sciences and Technologies. This course allowed me to deepen my knowledge of the different ecosystems as well as the major components of the natural world. However, after my first degree, I realised that I wanted to gain a better understanding of the marine environment, that is one of the most impacted by human activities, legal and illegal. That’s why I decided to go back to study.
I have a real passion for diving, even though I just started a year ago and I’ve only just experienced the cold Scottish waters… that’s why I can’t wait to do some dives here in Italy.

For two weeks, last summer, I took part in a research programme in Greece focused on the conservation of Loggerhead sea turtles Caretta caretta. This experience clarified to me, once and for all, the fact that my ideal job will not see me trapped in an office, but will need to include as many field activities as possible.
Except for some dolphin sightings from the Scottish coasts, I’ve never had the chance to see cetaceans up close, even though in the seas surrounding Italy, and in particular in the Pelagos Sanctuary, there are different species and of different sizes. This is the reason why, as soon as I discovered it, I decided to apply for the internship with Delfini del Ponente, hoping to get the position and that the COVID-19 situation would allow me to take part in it.
So far, the weather has not been ideal, therefore we are stuck in the office, but nevertheless we are not bored at all. As a matter of fact, we are transcribing the sightings of past surveys on the laptops and we are also working on photo-ID of bottlenose dolphins.

I cannot wait to go out on the zodiac and have some encounters (the more the merrier) with the different species of cetaceans found in this area… and also, why not… with some other marine species (sea turtles, sunfish … the wish list is really long).
Finger crossed, hopefully the weather conditions will improve, so that we will be able to go out at sea and take some nice pictures to share with you all.

See you soon,
Best fishes,
Andrea Carolina

Caretta caretta Pelagos