Per valorizzare i numerosi pregi naturalistici della Liguria occidentale, organizziamo eventi guidati di birdwatching, principalmente lungo i corsi d’acqua della zona e in mare aperto. Nel corso di queste attività potremo osservare gli uccelli nei loro habitat naturali, nel pieno rispetto della loro ecologia e della loro salvaguardia.

Queste visite sono inoltre occasioni importanti di raccolta dati e di condivisione di informazioni sui canali settoriali dedicati a ornitologi e osservatori appassionati. Queste attività sono adatte a persone di tutte le età, ed è consigliato di portare strumenti ottici utili a favorire l’osservazione, quali binocoli, cannocchiali e macchina fotografica.

Utilizzando mezzi nautici (barca a vela o gommone) sarà possibile andare alla ricerca degli uccelli marini che sfruttano le acque del Ponente Ligure per cibarsi, svernare o migrare. Tra le specie più facilmente osservabili, a seconda del periodo dell’anno, ci sono: berte minori e maggiori, sule, beccapesci, cormorani, marangoni dal ciuffo e numerose specie di gabbiani.
Il periodo primaverile è indubbiamente quello più ricco di specie, e si possono osservare numerosi animali tipici di questi ambienti, come il pettazzurro, l’airone rosso, la schiribilla, il cavaliere d’Italia e la marzaiola! Anche durante l’autunno le osservazioni possono essere molteplici e ricche di sorprese: piovanelli pancianera, mestoloni, tuffetti e fischioni sono solo alcuni tra gli incontri tipici di questa stagione!