[Eng below] Io (Elisa) e i miei colleghi (Elena ed Enrico) con un gruppo di circa una decina di tursiopi il 20 di giugno.
Dopo tre ore di ricerca senza sosta cercando di scorgere pinne, soffi o spruzzi finalmente li avvistiamo vicino all’isola Gallinara, una zona che frequentano spesso.
Nel gruppo c’era un cucciolo con le pieghe fetali chiaramente visibili. Pensiamo fosse un gruppo di femmine che di solito si associano se ci sono dei piccoli.
Li abbiamo avvicinati di lato, procedendo nella loro stessa direzione in modo da ridurre il disturbo e fotografare la pinna dorsale: elemento fondamentale per identificare i singoli individui.
Dopo aver raccolto tutti i dati scientifici ci siamo allontanati lasciandoli alla loro attività.
Dovrei essere abituata a trovarmi a pochi metri da questi bellissimi delfini costieri tuttavia ogni volta mi viene la pelle d’oca come se fosse il mio primo avvistamento!
[Elisa Allione]
Me (Elisa) and my colleagues (Elena and Enrico) with a group of about 20 bottlenose dolphins on June the 20th.
After three hours of non-stop research looking for fins, blows or splashes we finally spotted them nearby Gallinara Island, a zone they often haunt.
There was a calf with fetal folds clearly visible on its body. We believe it was a group of females that usually associate when there are calves.
We approached them on their side, moving in their same direction to lessen disturbance and take photographs of the dorsal fin: a key element that enables us to identify each dolphin.
After collecting all the scientific data we left the group to their activities.
I should be used to be close to these beautiful coastal dolphins but every time they give me goosebumps as it was the first time!
[Elisa Allione]