La storia dell’associazione in breve
L’associazione Delfini del Ponente APS nasce nel febbraio 2020 grazie all’interesse per la salvaguardia del mare e delle sue creature, di un gruppo di 7 giovani con competenze e background molto diversi ma uniti dal fine comune di salvaguardare la biodiversità del Ponente Ligure e di promuovere la conoscenza delle bellezze del nostro territorio a tutte le fasce di cittadinanza, comprese le più svantaggiate.
L’attività principale che portiamo avanti è la ricerca scientifica nelle acque del Ponente Ligure, volta a monitorare la presenza di cetacei e fauna marina. Tra i mammiferi marini studiamo, in particolare, la distribuzione dei delfini costieri, i tursiopi, e le interazioni con le attività umane al fine di evidenziare aree di importanza prioritaria per questa specie ed eventuali criticità. Contemporaneamente svolgiamo attività di formazione, educazione e sensibilizzazione con lo scopo di diffondere una cultura di rispetto e salvaguardia dell’ambiente marino e avvicinare le diverse generazioni al mondo della ricerca e alle meraviglie del Mare.
TEAM SCIENTIFICO
ALTRI COLLABORATORI
SELENA MARVALDI (Segretaria- Social Web manager)
LENA COLLET
ELISA ALLIONE
ELISA GAZZELLI
ANDREA PISANO
MAURO MARVALDI
DANIELA CASAGRANDE
CARLO ASCHERI