Ciao!
Mi chiamo John Barkowski e ho 24 anni. Sono americano, di Boston, Massachusetts, che si trova a nord-est degli Stati Uniti. A dicembre finirò la triennale in scienze ambientali con particolare attenzione in scienze marine, alla University of Massachusetts, Boston. Mi piacerebbe continuare con un master nel campo dei mammiferi marini, per questo quest’estate sto facendo più esperienza possibile!
Al momento sto lavorando ad una tesi per la mia università sullo studio della concentrazione e tipo di microplastiche nella dieta della foca grigia (Halichoerus grypus) in Massachusetts. Prima di arrivare in Italia il primo di luglio, ho fatto un mese di tirocinio con il Namibian Dolphin Project, dove ho studiato i tursiopi (Tursiops truncatus) e il cefalorinco di Heaviside (Cephalorhynchus heavisidii) a Walvis Bay, Namibia. Prima di tornare in Namibia farò un mese di tirocinio con il team del progetto Delfini del Ponente.
Da quando sono piccolo sono sempre stato affascinato dai mammiferi marini, specialmente cetacei. Dove vivo c’è una grande quantità di mammiferi marini e sono stato abbastanza fortunato da crescere con un facile accesso a queste meravigliose creature! Quest’estate è stata la mia prima esperienza fuori dagli Stati Uniti e non sono sicuro di volerci tornare! Già dopo pochi giorni ad Imperia ne sono rimasto affascinato! Soprattutto dai bellissimi panorami e dal numero di mammiferi marini. È un privilegio per me poter far parte del progetto Delfini del Ponente in un posto così unico!
Non vedo l’ora di perfezionare le mie conoscenze come ricercatore, sia sul campo che in ufficio e so che Delfini del Ponente è quello che fa per me. E non vedo l’ora di conoscere un po’ della ricchissima cultura italiana!
Jack
Hello!
My name is John Barkowski and I am 24 years old. I am an American, from Boston, Massachusetts, which is located in the north east corner of the United States. I will finish my bachelor’s degree in Environmental Science with a concentration in Marine Science in December 2019 at the University of Massachusetts, Boston. I hope to get a Master’s degree in the field of marine mammalogy and so I am spending my summer getting as much research experience as I can!
I am currently working on a thesis for my university studying the concentration and type of microplastics in the diet of Grey Seals (Halichoerus grypus) in my home state of Massachusetts. Before arriving in Italy on July 1, I spent a month interning with the Namibian Dolphin Project, studying bottlenose dolphins (Tursiops truncatus) and Heaviside’s dolphins (Cephalorhynchus heavisidii) in Walvis Bay, Namibia. I will spend the month of July as an intern with Delfini del Ponente before returning to the Namibian Dolphin Project.
Since I was a child I have been fascinated by marine mammals, particularly cetaceans. My home area has a high density of marine mammals and I have been fortunate enough to grow up with easy access to these amazing creatures. This summer has been my first time travelling outside of the United States and I am not sure if I will ever return! After just a few days in Imperia, I am fascinated with the beautiful landscapes and the range of marine mammals. It is a privilege to be able to assist Delfini del Ponente in such a unique place.
I am excited to hone my skills as a researcher, in both field work and lab work, and I know Delfini del Ponente is the perfect place to do so. I am equally excited to experience some of the rich culture of Italy!
Jack