[Eng below]
05/05/2019
Finalmente è arrivata la domenica, oggi è per noi day-off e per non annoiarci abbiamo deciso di cambiare elemento, dall’acqua alla terra. Siamo andati insieme alle Unità Cinofile Riviera dei Fiori a fare una bella camminata all’interno della meravigliosa macchia mediterranea presente in questa zona.
Siamo partiti da Pompeiana, un comune in provincia di Imperia, dove è presente un SIC (Sito di Interesse Comunitario) che ospita due specie animali piuttosto rare in Italia: il pelodite punteggiato e la lucertola ocellata.
Dopo una gustosa colazione la nostra camminata è iniziata e dopo qualche ora immersi nella natura, abbiamo raggiunto un altro paesino caratteristico, Terzorio dove abbiamo pranzato, chiacchierato e ricaricato le energie per poi tornare alla base. Queste giornate ti permettono di staccare la spina dalla quotidianità e stare a contatto con la natura è il modo migliore per farlo!
Katia
05/05/2019
Finally it’s Sunday, today it’s day-off and t0 avoid getting bored we have decided to change the element, from water to land. We went together with Unità Cinofile Riviera dei Fiori to make a nice walk inside the wonderful Mediteranean bush in this area.
We started from Pompeiana, a little village in the province of Imperia, where there is a SIC (site of community interest) that hosts two rather rare animal species in Italy: the amphibian Pelodytes punctatus and the lizard Timon lepidus.
After a tasty breakfast our walk started and after a few hours immersed in nature, we have reached another characteristic village, Terzorio where we had lunch, chatted and recharged our energies before returning to the base.
These days allow you to switch off from everyday life and being in contact with nature is the best way to do it!
Katia