Buongiorno a tutti,

Rieccomi con un nuovo resoconto delle avventure e anche del lavoro svolto negli scorsi giorni con Delfini del Ponente.

Dopo un inizio mese con condizioni non perfette, negli scorsi giorni siamo riusciti ad effettuare ben tre uscite di fila con avvistamento di tursiopi proprio nella nostra prima uscita! Come sempre vedere questi animali nel loro ambiente naturale è un’esperienza unica. Siamo rimasti tutti affascinati dalla loro presenza, soprattutto perché l’avvistamento è avvenuto al tramonto. Purtroppo, le ultime due uscite non sono state così fortunate, anche se abbiamo avvistato molte specie di uccelli anche inusuali per questa area.

Per quanto riguarda il lavoro di ufficio, dopo alcune introduzioni sulle metodologie di riconoscimento delle specie e di foto identificazione, ci siamo messi subito al lavoro. Abbiamo iniziato ad analizzare avvistamenti cercando di riconoscere gli individui fotografati: un lavoro che potrebbe sembrare monotono, ma che tuttavia è fondamentale per questo tipo di ricerca.

Abbiamo anche avuto dei giorni liberi, in particolare nei fine settimana. Io, assieme a Linn e Patrizia, sabato 10 ci siamo avventurate alla scoperta di Sanremo. Abbiamo noleggiato delle biciclette e percorso parte della Pista Ciclabile del parco costiero della Riviera dei Fiori. Nonostante un po’ di difficoltà ad arrivare a Sanremo causa ritardi dei treni, siamo comunque riuscite a passare una bellissima giornata. Il il giorno dopo abbiamo continuato con il divertimento recandoci ad Alassio per svolgere due immersioni all’isola Gallinara. Sebbene vi fosse una grande quantità di subacquei, siamo riusciti ad osservare cernie, saraghi faraone, ma anche castagnole, murene, polpi e piccolissimi ma colorati nudibranchi.

Sfortunatamente anche questo inizio di seconda settimana non promette nulla di buono in quanto a meteo, ma in questi giorni continueremo con il nostro lavoro di photo-id, sperando di identificare qualche individuo non ancora noto al progetto o qualche vecchia conoscenza che non si era più fatta vedere.

Per il momento, teniamo tutti le dita incrociate affinché il tempo ritorni ottimale per un’uscita di monitoraggio in mare!

A presto,

Andrea