Ciao a tutti!

Mi chiamo Enni e sono appassionata di conservazione della natura. Vengo da una piccola città che si chiama Pori, nella costa sud ovest della Finlandia.

Ho trascorso la maggior parte della mia vita entro 20km di distanza dal Mar Baltico. Anche se non è rinomato per la diversità della vita marina, mi sembra di aver dato per scontato per troppo tempo il vivere vicino al mare!

Ho sempre amato gli animali e sono cresciuta apprezzando la vita fuori, all’aperto, ma ho scoperto la mia passione per la biologia e la conservazione della natura alle scuole superiori.

Da lì, mi sono spostata a studiare biologia marina presso l’Università di Aberdeen, sulla bellissima costa Est della Scozia, dove questo autunno inizierò il mio terzo anno.

Durante i miei studi, la mia passione per la vita marina è cresciuta sempre di più e ho sviluppato un interesse particolare per i mammiferi marini. Ho iniziato ad andare ad avvistare tursiopi e foche grigie dalla costa di Aberdeen, durante il mio tempo libero, ma sentivo che mi mancava il fare esperienza del lavoro scientifico sul campo.

Questo è il motivo per cui lo stage con DDP mi è sembrata un’opportunità perfetta! Vivere lungo le coste del Mar Ligure mi dà anche la possibilità di poter vedere specie a cui non sono abituata, come balenottere comuni, capodogli, stenelle striate e tartarughe comuni, solo per citarne alcune. Inoltre posso scoprire le differenze che ci sono tra il Mar Mediterraneo e i più freddi Mare del Nord e Mar Baltico.

Parallelamente alla ricerca, mi interessa anche tutto ciò che riguarda la sensibilizzazione del vasto pubblico su tematiche marine. Inoltre vorrei contribuire all’implemento delle conoscenze di tutti sull’importanza di proteggere il mare e la vita che vi abita dagli impatti negativi delle attività antropiche. Perciò, spero tanto che questo mese mi aiuti ad ampliare non solo le mie conoscenze ma anche, attraverso di me, quelle delle altre persone!

Enni