Ciao a tutti!
Mi chiamo Li-Ann e vengo dall’Irlanda, dove sono cresciuta vicinissima al mare. Il mare mi ha sempre affascinata tuttavia, invece di scegliere come percorso laurea qualcosa di collegato al mare, ho preso una strada diversa e ho studiato psicologia.
Il mare però continuava a chiamarmi a sé, così durante un viaggio qualche anno fa non ho potuto fare a meno di prendere il brevetto sub. Ho svolto un tirocinio sulla conservazione ambientale in Tailandia e ho capito che questo è ciò che voglio fare: esplorare il mare in ogni modo possibile!
Quando sono rientrata dal mio viaggio, è iniziata la pandemia. Durante il lockdown, quando non era possibile viaggiare, ho deciso di fare un master. Questa volta, consapevole che volevo fare qualcosa collegato al mare e agli animali! Ho completato il mio master in “Conservation Behaviour”, e ho pensato che sarebbe stato un ottimo modo per fondere la psicologia con il mio amore per gli animali. Ho scritto la tesi sui mammiferi marini di Sabah (Malaysia) e questo mi ha fatta innamorare dello studio dei cetacei, anche se non mi è stato possibile essere presente sul posto di persona e ho portato avanti lo studio da remoto.
Questo è il motivo per cui quando ho sentito della possibilità di questo tirocinio con Delfini del Ponente mi sono entusiasmata all’idea di avere la possibilità di studiare i delfini sul campo! Sono molto contenta di essere qui nella bellissima Imperia (dove in settembre fa ancora caldo!!).
Sono arrivata da solo cinque giorni e abbiamo già visto gruppi di tursiopi e stenelle striate, così come numerose tartarughe Caretta caretta!
Non vedo l’ora di vedere tutto ciò che il Mar Ligure occidentale ha da offrire e di ricavarne un prezioso lavoro sul campo.
A presto!
Li-ann
