Ciao a tutti!
Mi chiamo Nicolas, vengo dalla Francia e al momento vivo sulla costa basca, in un piccolo paese chiamato Ustaritz. L’oceano è da sempre importante e mi è caro, siccome ho trascorso gran parte della mia infanzia viaggiando e vivendo in paesi diversi, ma sempre lungo la costa. Mentre crescevo, entravo sempre più in contatto con l’oceano sia attraverso sport come il surf o il nuoto, sia grazie a varie associazioni in cui sono coinvolto, e anche solo più semplicemente perché è cresciuto sia l’interesse che la passione.
Il mare mi ha sempre affascinato e, da quando ho memoria, da qualche parte in un angolo della mia mente ho sempre avuto il desiderio di lavorare su qualcosa che avesse a che fare con l’ambiente marino. Sono diventato bagnino integrando il SNSM di Bayonne e, tra questo e l’interesse con cui seguivo il lavoro di vari biologi marini come Ocean Ramsey, ho deciso di seguire la mia passione e iniziare ad incamminarmi in studi marini.
Lavorando in queste associazioni e acquisendo sempre più consapevolezza attraverso lo studio, ho realizzato quanto l’ambiente venga quotidianamente colpito dalle nostre azioni, e quanto importante sia per noi prevenire il più possibile gli effetti negativi. Inoltre, ho sempre avuto curiosità per come le specie marine vivono, evolvono e si adattano (o, sfortunatamente, a volte non si adattano) alle nostre azioni.
Oggi, sto completando il mio terzo anno di Biologia Marina. Anche se il mio obiettivo è quello di studiare gli squali, sono comunque affascinato dai delfini così come dalle balene. Quando ho sentito della possibilità di partecipare ad un periodo di stage con Delfini del Ponente APS, non ci ho pensato un attimo! Sono qui da soli tre giorni e abbiamo già avvistato stenelle e tursiopi, tartarughe e varie specie marine inclusi i pulcinella di mare. Ho già imparato un sacco di cose grazie al lavoro sul campo e alle lezioni che ci hanno tenuto Davide ed Elena! Con questa internship punto a sviluppare le mie ricerche sui mammiferi marini e ad imparare cose nuove, come la foto identificazione, la conduzione di un survey e l’identificazione di diverse specie marine.
Non vedo l’ora di vedere cosa ha da offrire il Mar Ligure e di portare a casa un bagaglio di conoscenza sulle specie marine di quest’area e del Mar Mediterraneo!
Nicolas Subsol
