Ciao a tutti!
Non riesco a credere che siano già passate due settimane da quando sono arrivato a Imperia! Nonostante un po’ di maltempo, siamo riusciti ad uscire in mare sia con il gommone sia con la Corsara, grazie a Whale Watch Imperia. I tursiopi sono stati incredibilmente gentili!
Durante il nostro primo survey abbiamo incontrato il ben conosciuto Plinio insieme ad un giovane non marcato proprio fuori dal porto! Dopo aver scattato qualche buona foto di Plinio e il suo amico, abbiamo continuato con un survey non lunghissimo, per prendere dimestichezza con il gommone e i binocoli. Il giorno dopo siamo usciti in mare alle 6:30, pronti a una lunga giornata di ricerca. Invece Plinio e il solito giovane erano lì ad aspettarci di nuovo fuori dal porto! Dopo diverse fantastiche foto con la luce del mattino, abbiamo continuato il survey e abbiamo visto delle sule, berte e anche un pesce luna!
Questa settimana il vento è stato troppo forte per uscire, quindi abbiamo approfittato del maltempo per metterci al pari con il lavoro in ufficio. Dopo una dettagliata spiegazione sulla particolarissima oceanografia ed ecologia del Mar Ligure, Davide ci ha spiegato le basi del lavoro di foto-identificazione. Sia io e che Laura ci siamo divertiti soprattutto ora che iniziamo a conoscere meglio i delfini del catalogo.
Dobbiamo un grande ringraziamento alla crew della Corsara, la barca usata per il whale watching. Sono sempre stati così gentili da permetterci di uscire con loro per tre volte e ogni volta è stato fantastico! La prima volta, abbiamo visto stenelle striate, tre balenottere e una manta mediterranea! Le stenelle sono state molto acrobatiche e adorabili, saltavano completamente fuori dall’acqua.
Le balenottere erano imponenti e bellissime e siamo stati così fortunati da avvicinarci tantissimo ad un grande adulto. Durante la seconda uscita sono riuscito ad avvistare e fotografare un gruppo di tursiopi che giocavano. È stato il mio primo avvistamento di delfini del Mediterraneo ed è stato esilarante! La terza uscita con la Corsara per me è stata la migliore. Questo perché abbiamo visto una coppia di zifi, un mammifero marino unico ed elusivo! Lo zifio è il mammifero marino con la più alta capacità di immersione è capace di immergersi fino a 3000 metri e stare in apnea per più di due ore. Sono sempre stati i miei mammiferi marini preferiti e finalmente li ho visti dal vivo!
Il tempo sta volando, ma ci stiamo divertendo molto qui a Imperia! Speriamo che il vento diminuisca presto in modo da permetterci di uscire di nuovo in mare e trovare altri tursiopi! Grazie per aver letto!
Jack
Hello everyone!
I can’t believe it has been nearly two weeks since I arrived in Imperia! Despite some rough weather, we have been able to go out to sea both in the zodiac and with Whale Watch Imperia on the Corsara. The bottlenose dolphins have been incredibly kind!
On our first sea survey, we encountered resident dolphin Plinio and an unmarked juvenile just outside the harbor! After getting some good pictures of Plinio and his pal, we continued on a short survey to get a feel for the zodiac and the binoculars. The next day we were on the water at 6:30 am, ready for a longer search. However, Plinio and the same juvenile were waiting for us again just outside the harbor! After getting some stellar photos in the morning light, we continued on the survey, spotting gannets and shearwaters as well as one Mola mola.
The wind has been strong this week and so we took advantage of the poor sea conditions to catch up on office work. After an in-depth look into the unique oceanography and ecology of the Ligurian Sea, Davide trained us in the basics of photo-ID work. Both Laura and I have had a lot of fun and are starting to get a feel for the dolphins in the catalogue.
We owe a huge thank you to the amazing crew of the Corsara, the vessel used by Whale Watch Imperia. They have been kind enough to bring us out three separate times and each time has been amazing. The first, I was able to see striped dolphins, fin whales, and mobula rays all for the first time! The striped dolphins were acrobatic and adorable, leaping clear out of the water. The fin whales were massive and beautiful, and we were lucky enough to get very close to one full-grown adult.
The second time we went out, I was able to spot and photograph a playful group of bottlenose dolphins. This was the first time I spotted dolphins in the Mediterranean and it was exhilarating! The third trip out with the Corsara was by far the best, in my opinion. This is because we spotted a pair of Cuvier’s beaked whales, a unique and elusive marine mammal! The Cuvier’s beaked whale is the deepest-diving marine mammal, capable of diving to nearly 3000 m and holding its breath in excess of two hours. They have always been my favorite marine mammal and now I have actually seen one in person!
Time is flying by, but we are having fun here in Imperia! We are hoping the wind will die down soon so we can get back on the water and find some bottlenose! Thanks for reading!
Jack