Internship Stage Volontariato

Internship Stage Volontariato2023-08-07T15:29:03+02:00

Sei un giovane studente o neolaureato? Vuoi venire a bordo con noi ricercatori?

Con Delfini del Ponente è possibile partecipare a stage della durata minima di 30 giorni con base ad Imperia (Liguria), proprio nel cuore del Santuario Internazionale dei Cetacei “Pelagos”. Il programma che abbiamo sviluppato consiste in una formazione specifica sulla cetologia ed altra fauna marina adatta a chi intenda intraprendere una carriera come biologo marino/ ricercatore o abbia interesse nello svolgere esperienza in questo campo. Non solo uscite in mare e monitoraggi di delfini e uccelli marini ma anche elaborazione dati, foto-identificazione delle pinne di tursiope, utilizzo di alcuni software tra le attività principali dello stage. Verranno inoltre tenute lezioni specifiche in ambito di mammiferi marini, fauna marina e le principali tecniche di ricerca che vengono utilizzate in questo campo. Siamo convenzionati con diverse Università italiane per lo svolgimento di tesi ed acquisizione di crediti formativi.

  • Uscite di monitoraggio in gommone
  • Monitoraggi da terra
  • Raccolta dati ecologici su cetacei, uccelli marini ed altre specie del Mar Ligure
  • Foto-identificazione dei delfini tursiopi e matching con catalogo
  • Inserimento ed aggiornamento database
  • Uscite opportunistiche in caso di segnalazioni di cetacei
  • Uscite di monitoraggio in spiaggia all’alba alla ricerca di eventuali tracce di emersioni di tartarughe marine (solo in estate)
  • Lezioni e seminari su biologia,ecologia, anatomia, fisiologia e tecniche di ricerca applicate ai cetacei ed altra fauna marina

Il programma è altamente flessibile e meteo-dipendente. Le uscite in mare verranno effettuate solo in condizioni meteo-marine idonee

  • Età minima 18 anni
  • Avere alta capacità di adattamento e flessibilità a cambi di programma repentini essendo le attività strettamente legate alle condizioni ambientali
  • Preferenza a studenti o neolaureati in biologia, scienze naturali, ambientali, veterinaria o affini (non strettamente necessario)
  • Avere un elevato interesse verso il mondo della ricerca in mare specialmente sui cetacei
  • Essere in grado di stare in piedi molte ore su un gommone di ricerca anche sotto il sole ed in tutte le condizioni metereologiche
  • Essere in grado di utilizzare un binocolo per molte ore su di una barca
  • Parlare, leggere e scrivere in Inglese
  • Capacità natatorie
  • Essere una persona socievole e aperta dal momento che appartamento e attività verranno condivise dal Team che sarà a stretto contatto durante l’intero stage

La partecipazione allo stage è un’ottima opportunità se vuoi svolgere attività sul campo, apprendere le tecniche di avvistamento, identificazione, raccolta dati su cetacei e fauna marina nel loro habitat naturale. Le attività a terra to permetteranno di acquisire una formazione teorica approfondita su tecniche di ricerca, prima elaborazione ed analisi dei dati. La nostra scelta di ospitare un numero ridotto di stagisti al mese garantisce un percorso di qualità, con una continua supervisione da parte dei ricercatori del Team e la possibilità concreta di partecipare alle varie fasi della ricerca.

Il nostro progetto di ricerca è autofinanziato, per questo la partecipazione a questo programma di formazione richiede un contributo mensile per coprire i costi vivi della ricerca e le spese di stage (appartamento, utenze, ufficio, materiale tecnico, assicurazione dei volontari, formazione scientifica…)

Per avere maggiori informazioni sui costi, scrivici a
info@delfinidelponente.it

Go to Top