Io, Claire e Charley abbiamo fatto molte ricerche per scegliere quali posti visitare durante il nostro giorno di riposo. Ci siamo poi recate ai Laghetti di Lecchiore, meta perfetta per chi desidera esplorare la macchia mediterranea.

Con un breve tragitto in taxi si raggiunge il paese di Dolcedo da cui parte il sentiero che in circa un’ora e mezza porta ai laghetti.

Google map (probabilmente non la migliore fonte di informazioni quando si desidera avventurarsi nei boschi), non ci ha consigliato il percorso più facile ma il panorama era davvero caratteristico e scenografico. La strada, molto ripida, ci ha guidato tra le colline, adorabili villette e vigneti.

Dopo una lunga passeggiata sotto il sole di mezzogiorno abbiamo raggiunto il Santuario dell’Acquasanta, una vecchia chiesa in prossimità di un piccolo lago ed un ponticello molto caratteristico. Dopo una breve e meritata pausa, abbiamo ripreso il cammino per raggiungere la nostra meta.

Nonostante fosse un sabato pomeriggio non c’erano molte persone e noi ci siamo godute quasi indisturbate il panorama!

Quando finalmente siamo arrivate al primo lago ne siamo rimaste affascinate: location perfetta per pranzare e nuotare! Abbiamo trascorso il pomeriggio esplorando la zona prima di ritornare a Dolcedo.

Una volta in paese, comprati dei souvenir, abbiamo concluso la giornata con un aperitivo.

Avendo perso l’ultimo autobus per Imperia siamo rientrate facendo l’autostop.

Imogen Hawkings