Ciao a tutti,
Eccomi qui a raccontarvi il mio primo incontro con i cetacei del Ponente Ligure!
Il 4 settembre 2022 ho vissuto la mia prima esperienza a bordo della nave da whale watching Corsara, che ci ospita spesso a bordo. Siamo partiti dal porto di Oneglia nel primo pomeriggio, con condizioni meteo e marine abbastanza buone.
Quando siamo salpati io mi sono posizionato nel centro della barca in mezzo ai turisti. Durante il viaggio, mi hanno fatto molte domande riguardo i tipi di cetacei che potevamo avvistare e le loro caratteristiche. Nelle prime due ore dell’uscita siamo riusciti ad avvistare per pochi secondi una bella mobula (Mobula mobular, la manta mediterranea) ma non mi aspettavo certo che da lì a poco la giornata sarebbe diventata molto più ricca. I
nfatti, quando siamo giunti abbastanza al largo, ci siamo imbattuti in una grossa mangianza di lampughe. Da lì a poco tempo abbiamo effettuato diversi avvistamenti interessanti!
Dopo aver percorso poche decine di metri dalla mangianza, infatti, abbiamo incontrato un numeroso branco di stenelle striate che sembravano molto incuriosite dalla nostra imbarcazione.
Ma l’incontro più bello è stato quello successivo: mentre eravamo circondati dalle stenelle, dalla torretta di avvistamento ci comunicano di aver visto un soffio distante! Quindi, ci muoviamo verso la direzione dell’animale e ci troviamo davanti un grosso capodoglio. L’animale è stato identificato dalla biologa marina di bordo, che ha riconosciuto il capodoglio “Franky”, ben distinguibile per i segni presenti sul dorso. Franky ci ha anche mostrato la coda durante la sua immersione verso gli abissi.
Nella parte finale del tragitto sono salito anche io sulla torretta, ma non abbiamo più avvistato nulla di interessante. Nonostante questo, non posso fare altro che essere soddisfatto di questa giornata e del mio primo incontro con i cetacei qui ad Imperia!