[Eng below] Conosciamo ora Isabel, la seconda stagista del Progetto!

Isabel, biologa marina che si è unita al Progetto

‘Ciao, sono Isabel, una giovane Biologa Marina romana appassionata di Cetacei!

Già da bambina avevo come sogno quello di poter studiare le profondità di mari ed oceani, tanto più che alla classica domanda “cosa vuoi fare da grande?” la mia risposta, a soli cinque anni, era proprio quella che poi sarebbe diventata il mio percorso di studi e lavorativo!

Pur essendo da poco laureata ho fatto più volte la valigia per poter studiare nel loro ambiente naturale i mammiferi marini, in particolar modo dedicandomi ai tursiopi e alla foto-identificazione. Luogo dove è nato questo grande amore è la Sardegna, dove per diverse estati ho studiato alcune popolazioni di tursiopi, residenti e non.

Ma nel mio cuore il brivido più grande rimane quello dato dal maestoso capodoglio, e dal primo soffio che ho potuto avvistarne nello Stretto di Gibilterra, in Spagna!

Negli ultimi due anni, invece, ho spostato la mia attenzione sullo studio dei parassiti dei Cetacei utilizzandoli come indicatori dell’ecologia e dell’evoluzione di questi meravigliosi mammiferi marini.

Avendo visto e letto del progetto “Delfini del Ponente” di Costa Balenae non ho potuto non incuriosirmi ed appassionarmi ad un nuovo studio in un’area meravigliosa come quella del ponente Ligure, proprio nel Santuario Pelagos; ho deciso così di rifare i bagagli per avere di nuovo l’opportunità di lavorare sul campo e alla elaborazione dei dati relativi alla foto-identificazione tramite il matching dei vari individui. Così eccomi qui, dopo sole due settimane ricche di avvistamenti, pronta a continuare questa esperienza con un team fantastico in un luogo meraviglioso!

Isabel

Let us meet Isabel, second of the interns of our Project!

Isabel sul campo alla ricerca di delfini tursiopi

‘Hello, I’m Isabel, a young Marine Biologist from Rome, passionate about Cetaceans!

Even as a child I had the dream of being able to study the depths of seas and oceans, and to the classic question “what do you want to be when you grow up?” my answer, when I was only five years old, was what would then become my path of study and work!

Even though I have recently graduated from University I packed several times over the years to be able to study marine mammals in their natural environment; in particular I dedicate myself to the bottlenose dolphin studies and their photo-identification. This strong love was born in Sardinia, where for several summers I have studied some populations of bottlenose dolphin.

But in my heart the greatest thrill remains the one given to me by the majestic sperm whale, and by its first blow seen in the Strait of Gibraltar, Spain!

In the last two years, however, I have shifted my attention to the study of Cetacean parasites, using them as an indicator of the ecology and evolution of these marvelous marine mammals.

Having seen and read about the “Delfini del Ponente” project by Costa Balenae, I was really interested in this new study conducted in such a marvelous area like the one of the western Liguria, right in the Pelagos Sanctuary; so I decided to do my bags again in order to have the opportunity to participate to this beautiful project,  going back on field work  and improving my abilities related to the photo-identification process and to the matching of the individuals. So here I am, after only two weeks full of sightings, ready to continue this wonderful experience with a fantastic team in a wonderful place!

Isabel’