Ciao a tutti!

Mi chiamo Patrizia, vengo dalla Polonia e per i prossimi 4 mesi avrò il piacere di lavorare come intern coordinator per Delfini del Ponente. Nella mia vita metto insieme tante passioni diverse: la biologia marina, la genetica, l’arte marziale brasiliana della capoeira e i viaggi sono solo alcune di queste. Lavoro come bioinformatica e nella mia futura carriera sogno di poter applicare le mie conoscenze di genomica all’analisi genetica dei cetacei.

La mia entusiasmante avventura con i mammiferi marini è iniziata in Grecia, presso il centro per la conservazione marina “Archipelagos”. Lì ho svolto un tirocinio che mi ha dato l’incredibile opportunità di imparare i protocolli di monitoraggio e di raccolta dati sui cetacei. Il mio principale focus è diventato la bioacustica. E non mi sono fermata alla sola raccolta dati! Affascinata dalle modalità di comunicazione dei capodogli, ho annotato ore di registrazione e ho anche provato a migliorare un software da me progettato per ottenere alcuni suoni interessanti a partire dai loro clicks.

In Grecia sono stata così fortunata da osservare ben 6 delle 8 specie di cetacei regolarmente presenti nelle acque del Mar Mediterraneo. Sarebbe davvero meraviglioso poter spuntare le specie mancanti dalla lista durante la mia permanenza ad Imperia. Tuttavia, la mia speranza più grande è che il mio lavoro qui possa contribuire alla salvaguardia di queste incredibili creature.

Patrizia