[ENG below] Oggi vi parlo di Hook, uno dei nostri delfini a cui sono particolarmente affezionato. A differenza, infatti di tutti gli altri questo tursiope è un po’ particolare, ha avuto un grosso trauma alla pinna dorsale che ora è completamente collassata da un lato. Molto probabilmente è rimasto incastrato in un attrezzo da pesca ma dopotutto è riuscito a sopravvivere. Non frequenta queste acque da poco tempo, pensate infatti che è stata vista da alcuni colleghi già nel 2007 al largo di Savona ed aveva già la pinna in questo stato. Inoltre, all’epoca era stata vista con un cucciolo al fianco, quindi malgrado l’incidente è riuscita ad andare avanti bene.

Hook avvistata da Delfini del Ponente-le avventure di Hook

Noi l’abbiamo incontrata la prima volta a luglio del 2018 alla sera, al largo di Imperia; mi ricordo che appena abbiamo visto questo tursiope subito sembrava avesse perso completamente la pinna dorsale.  Io, ma anche i colleghi a bordo, Isabel, Valentina ed Enrico eravamo preoccupatissimi che fosse successo da poco e sia pensando tra di noi che ad alta voce continuavamo a ripetere .. o no speriamo non sia C5! oppure Pirulino, altri dei nostri tursiopi che in quel momento non avevamo riconosciuto in quel gruppo. Poi analizzando le fotografie abbiamo notato in realtà che si trattava di un nuovo individuo che non avevamo ancora avuto la fortuna di osservare.

Anche in questo caso l’abbiamo vista con un bel cucciolo al seguito quindi sappiamo  per certo che due gravidanze le ha avute.

Il giorno seguente al mattino, la Motonave Corsara l’ha riavvistata al largo di Bordighera con molti altri compagni del giorno prima.

Per molti mesi non si fa più vedere…. Il tempo passa, passano le stagioni ma di Hook sembra non esserci più traccia e sembra essere completamente sparita dalla nostra area di studio. Probabilmente rispetto ad altri individui che osserviamo regolarmente, questo delfino frequenta questa zona solo occasionalmente.

Ma un bel giorno, a metà maggio 2019 durante una giornata cupa, nera (quasi pioveva) ecco che al largo di Alassio avvisto dei tursiopi, Elena si prepara con la macchina fotografica, io al timone mi dirigo verso il gruppo e il resto del team si prepara a prendere i dati. Appena ci avviciniamo ecco che si vede subito che c’è anche lei, è impossibile non riconoscerla, finalmente anche Elena e Sara la vedono dal vivo. Ci avviciniamo per fotografarla bene e per fortuna al suo fianco ha ancora il suo cucciolo che cresce bene e che piano piano si sta marcando sempre di più.

Durante maggio abbiamo l’occasione di rivederla;  il 31 infatti sempre intorno all’Isola Gallinara riavvistiamo un gruppetto di 8 delfini tra cui c’è anche lei , per nulla spaventata si avvicina al gommone e ci nuota a fianco per qualche minuto. Anche il cucciolo sembra aver preso sempre più confidenza con noi e da solo staccandosi da tutti gli altri, inizia a giocare con il gommone, passando da un lato all’altro e facendo un tipico comportamento di “bowriding”.

Che dire? Speriamo che Hook rimanga più spesso qui da noi, in modo tale da monitorarla con più frequenza. Devo dire che vedere questo delfino così diverso rispetto agli altri fa sempre una certa emozione. Lei è un esempio di come si possa sopravvivere, malgrado abbia avuto un grave incidente, è  andata avanti e ora vive felice e serena nelle acque del Mar ligure con un bel cucciolo al suo fianco.

Davide

Hook’s adventures!

Today I talk about Hook, one of our bottlenose dolphins. In comparison to all the others bottlenose dolphins this one is a bit peculiar; it had a big trauma on the dorsal fin and now it is completely collapsed on one side. It was probably caught in fishing gear, but he managed to survive. It was seen by some colleagues, already in 2007 out of the city of Savona and it already had the dorsal fin in this state. Moreover, she was seen with a calf at her side, so despite the accident she managed to carry on her normal life.

We first met her in July 2018 in the evening, out of Imperia; I remember that as soon as we saw this bottlenose dolphin, she immediately seemed to have completely lost her dorsal fin. My colleagues on board, Isabel, Valentina and Enrico and I we were very worried that it had happened recently and was on of our favourite dolphins as C5 or Pirulino, that we have not recognized in that group at that time. Then analysing the pictures, we actually noticed that it was a new individual that we never had the opportunity to spot.

Also, in this case we saw her with a nice calf, so we know that for sure she had two pregnancies.

Hook deve aver subito un forte trauma con attrezzature da pesca

The following day in the morning, the motorboat Corsara spotted again her out the town of Bordighera with many other friends from the day before.

For many months we never see her again … Time passes, the seasons pass but Hook seemed to be no longer here and seems to be completely disappeared from our study area. Probably compared to other individuals, we observe regularly, this dolphin only frequents this area occasionally.

Finally one  day, in mid-May 2019, during a very cloudy and dark day (almost raining), in front of Alassio I spotted some bottlenose dolphins; Elena prepared the camera, ready to do some photo- id, I moved the zodiac towards the group the rest of the team prepared to collect the others data. As soon as we approach the group, we saw immediately that Hook was there too, it is impossible to not recognize her, and finally, even Elena and Sara see her direct at sea and not in a picture.  We approached her to take some good picture and fortunately she still had her calf , which is growing well and is slowly getting more and more marks on the dorsal fin.Hook insieme ad un pod di tursiopi

During May we have the opportunity to see her again; on the 31st, in fact, always around the Gallinara Island, we again sighted a group of 8 dolphins; not at all frightened by us, she approaches the zodiac and swims alongside for a few minutes. Even the calf seemed to become more and more familiar with us and moving away from all the other individuals, it begins to play with the boat, passing from one side to the other and doing a typical “bow-riding” behavior.

What to say? We hope that Hook will stay here for a while, in order to monitor her more frequently. I must say that seeing this dolphin so different from the others is always a particular emotion. She is an example of how dolphins can survive and live happily and peacefully in the waters of the Ligurian Sea with a beautiful calf on her side.

Davide

Hook durante il primo avvistamento di questa mamma con calf