Fin da quando ero bambina, sono stata affascinata dal mare. Amo il suono delle onde, l’odore dell’acqua salata, e l’affascinate abbondanza di specie che vivono in mare. Il mio insegnante di biologia mi ha incoraggiato a fare un tirocinio in biologia marina dopo il diploma . E’ stata una delle
decisioni migliori che potessi fare! Già durante il terzo giorno con Delfini del Ponente siamo usciti per un monitoraggio e abbiamo avuto moltissima fortuna perché abbiamo visto molti tursiopi.
L’unicità e le differenti caratteristiche di ogni individuo mi conquistano ogni volta. Abbiamo potuto vedere i delfini mentre facevano salti eleganti, giochi con le onde, mamme con i loro cuccioli e esemplari giovani giocosi. Con occhi pieni di entusiasmo abbiamo raccolto i dati nei form di osservazione. Oltre al lavoro in campo, impariamo anche come valutare le immagini dei monitoraggi e con quali caratteristiche possiamo identificare un individuo. E’ tutto incredibilmente affascinante!
Sono davvero grata di poter passare il mio tempo qui con persone che amano il mare e i suoi organismi con il mio stesso entusiasmo. Un’altra cosa bella di questa esperienza è la regione in cui viviamo. La città vecchia di Imperia, così come i gelati, sono decisamente da visitare almeno una volta. Inoltre, la città di Cervo, che può essere raggiunta in appena mezz’ora in autobus, è un bel posto da vedere. Si può camminare nelle vie della città e ammirare la vista davanti alla chiesa di San Giovanni Battista sul Mediterraneo e la costa.
E questi sono solo alcuni degli esempi di come si possono fare durante i giorni liberi.
Lea