Ciao a tutti, per l’ultima volta!
Questa estate è sicuramente una di quelle che ricorderò, della quale ho amato ogni secondo. Ci sono stati alcuni momenti fantastici, ogni incontro coi delfini fatto in questi tre mesi è stato unico ed emozionante. Per non parlare di quando li ho avvistati io per prima dopo ore e ore di ricerca…un sentimento magico!
Anche sul Corsara, la barca di whale watching, abbiamo fatto alcuni avvistamenti che non scorderò. L’equipaggio è favoloso ed è stato molto piacevole trascorrere le giornate con loro. Son stata molto fortunata: pensate che ho incontrato 5 delle 8 specie di cetacei che si trovano nel Santuario Pelagos.
Le balenottere comuni, secondo animale più grande sulla faccia della terra sono davvero esageratamente grandi! Abbiamo incontrato più volte i capodogli sui canyon e ogni volta che hanno sollevato la loro pinna caudale, sono rimasta impressionata al pensiero di quanto in profondità siano in grado di immergersi. Gli zifi invece, sempre molto elusivi, sono stati ogni volta una bella sfida da avvistare e avvicinare. Le stenelle, al contrario, sempre pronte a saltare e nuotare sotto la prua della barca- anche sotto al gommone talvolta così vicine che avremmo potuto toccarle (ma tranquilli, non l’abbiamo fatto!). E ovviamente loro, i preferiti qui a Delfini del Ponente, i tursiopi…così lungamente cercati e così difficili da avvistare da rendere ogni incontro unico e indimenticabile!
Ma quello che non avevo previsto prima di arrivare qui, è quanto mi sarei divertita con Elena, Davide e tutti gli stagisti che abbiamo ospitato. Ho lasciato l’Italia con il cuore pieno di risate e veri amici.
Ho anche guadagnato un grande rispetto per coloro che raccolgono le olive! Davide infatti mi ha invitato a partecipare all’abbacchiatura degli alberi della sua famiglia, e una volta che ho capito quanto vigorosamente bisogna sbattere i rami dell’albero, mi sono davvero divertita, anche se poi il giorno dopo il mio corpo era a pezzi!La mia ricompensa? Una bottiglia di olio nuovo, che fortunatamente è sopravvissuto al viaggio in aereo! Grazie di cuore anche alla famiglia di Davide.
Mi sono sentita davvero bene facendo yoga ogni settimana, ed è stato un vero piacere andare a fare immersione con Elena e Gianni attorno all’isola Gallinara. Elena mi ha inoltre insegnato come fare dei veri gnocchi di patate, una skill che mi riporterò a casa e spero di poter riutilizzare. Questo potrebbe richiedere alcune chiamate in panico alle prese coi fornelli Elena, Attenzione!
Ho incontrato anche molte persone molto accoglienti in città, che hanno contribuito a farmi sentire a casa ad Imperia, cosa che non scorderò. Andrea e Caroline soprattutto sono stati davvero carini e ho trascorso dei gran bei momenti con loro, inoltre è grazie al loro contributo che il nostro team ha potuto gustare una cenetta tradizionale inglese una delle ultime sere! ‘Toad in the hole’ e il tradizionale ‘crumble di mele’ con crema come dessert (grazie a Caroline per aver provveduto alla crema, una vera salvatrice in questa situazione!).
Mi sono innamorata del cibo, del mare e della gente di Imperia e sempre ricorderò i momenti trascorsi qui con grande piacere. Sono davvero curiosa di mantenere i contatti con il team Delfini del Ponente per vedere quali super traguardi riusciranno a raggiungere! Ho un grande rispetto per questo team e sono onorata di averne fatto parte!
Grazie, Delfini del Ponente. Alla Prossima.
Hello everyone, for the last time!
This summer has been one to remember and I have loved every second. There have been some obvious highlights, the dolphins being truly beautiful to witness so close by and we have had some amazing encounters over the last three months. Spotting them myself through the binoculars that we would look through for hours was a really magical feeling.
The whale watching boat, the Corsara also bought some sightings to remember. The crew were all fantastic and I always enjoyed my days spent with them. I was lucky enough to see five of the eight cetaceans found here in the Pelagos Sanctuary in the Ligurian Sea.
Fin whales, the second largest whale in the world were just as large as you can imagine! The sperm whales made regular appearances in the canyons and each time that fluke went up, I was reminded by how remarkably deep they dive. Cuvier’s beaked whales made a fleeting appearance, their allusive character made them difficult to see. Striped dolphins would come and play on the wake or bow ride – sometimes even on the zodiac, so close we could have touched them (don’t worry, we didn’t!). And of course, the all-time favourite here at Delfini del Ponente, the bottlenose dolphins that we searched so long and hard to spot, making it all the more rewarding when we did.
But what I didn’t imagine before I came was just how much fun I would have with the Elena, Davide and the interns that came. I have left Italy with a heart full of laughs and true friends.
I have also gained a real respect for the olive pickers! Davide invited me to help harvest his families olive trees and once I got over how vigorously the tree is shaken, I thoroughly enjoyed it, even if my whole body ached the next day! I was rewarded with my very own bottle of olive oil, which luckily didn’t smash in my bag on the plane home. A big thank you goes out to Davide’s family.
I felt right at home doing yoga each week and it was a real treat to go scuba diving with Elena and Gianni around Gallinara Island. We saw some big fish and I was ecstatic to be underwater again. Elena also taught me how to make true Italian gnocchi, a skill I hope I’ll be able to reproduce. This might involve some panicked phone calls in the future so Elena, Attenzione!
There were many kind people I met in the town, all of whom made me feel very welcome and I cannot thank Imperia enough for that. Andrea and Caroline especially were a pleasure to meet and spend time with and we owe it to them that I was able to make a true English dinner one evening for the team. Toad in the hole and an old fashioned apple crumble with custard for dessert (custard provided by Caroline who was a lifesaver in this situation).
I fell in love with the food, the sea and the people of Imperia and I will forever cherish my memories of my time there. I am excited to keep in touch and see what amazing things this research team can achieve, I have the upmost respect for this team and feel honoured to have been a part of it.
Grazie, Delfini del Ponente. Alla Prossima.