Navigando col gommone, può capitare di scorgere occasionalmente in lontananza una pinna alzarsi sul pelo dell’acqua.

A prima vista si potrebbe scambiarla per la pinna dorsale di uno squalo, ma avvicinandosi ci si accorge di essersi imbattuti in un pesce luna.Questi giganti marini, i più grandi tra i pesci ossei, spesso si lasciano galleggiare sulla superficie del mare, agitando ogni tanto una delle loro pinne.

Non è chiaro perché sostino in questo modo, probabilmente permettono così agli uccelli marini di nutrirsi dei parassiti.

Pesce luna in superficieIl Mar Ligure ospita numerose altre specie ittiche di notevoli dimensioni, come il tonno ed il pesce spada. Si tratta di nuotatori molto robusti e saltando fuori dall’acqua da lontano potrebbero essere perfino confusi con l’acrobazia di un delfino!

Ambite prede dei pescatori, al mercato del pesce possono rivelarsi davvero impressionanti per chi al mare vede solo qualche acciuga!

E gli squali?
È possibile trovare anche diverse specie di squalo sulla lista dei grandi pesci del Mar Ligure, come il tanto gigantesco quanto innocuo squalo elefante, secondo solo allo squalo balena per dimensioni, oppure la famigerata verdesca.

La pessima fama di cui godono questi formidabili predatori, indispensabili per l’equilibrio dell’ecosistema marino, è assolutamente ingiustificata, infatti gli attacchi nei confronti dell’uomo sono molto rari.

Insomma, una pinna in lontananza osservata col binocolo potrebbe nascondere ogni volta inaspettate sorprese!

Daniele

Shark!?

Sailing on a zodiac in the sea, you may occasionally see a fin rising far away on the surface.

At first, it could be mistaken for the fin of a shark, but by approaching it you realize that you have come across a sunfish.

These marine giants, the largest among the bony fish, often let themselves float on the surface of the sea, occasionally shaking one of their fins.

It’s not clear why they stand like that, probably they allow in that way seabirds to feed on their parasites.

non uno squalo ma un bellissimo pesce lunaThe Ligurian Sea hosts numerous other fish species of remarkable size, such as tuna and swordfish.

These animals are very strong swimmers and when they jump out of the water they could even be confused from distance with a dolphin stunt!

Desired preys by fishermen, they can be truly impressive at the fish market for those who have seen only a few anchovies at the sea!

And sharks?
You can also find different species of shark on the list of large fishes in the Ligurian Sea, such as the gigantic as well as harmless basking shark, second only to the whale shark by size, or the infamous blue shark.

The bad reputation these formidable predators, indispensable for the balance of the marine ecosystem is absolutely unjustified, in fact, the attacks against men are very rare.

In short, a fin observed with binoculars could hide unexpected surprises every time!

Daniele