Questa mattina verso le 6:15 siamo usciti per il nostro secondo survey; abbiamo deciso di partire all’alba a causa del forte caldo caratteristico di agosto.

Appena usciti dal porto, il mio collega Giovanni avvista un gruppo di tursiopi che, probabilmente si stavano nutrendo di polpi.

Nel gruppo c’era anche il delfino Elena al quale sono particolarmente affezionata poiché è stato il primo che sono riuscita a vedere interamente grazie a un suo magnifico salto vicino all’imbarcazione. Dopo aver passato circa un’ora ad identificare i componenti del gruppo, ci siamo diretti verso Ovest.

A metà giornata era necessaria una pausa così Giovanni, Patrizia (nostra internship coordinator) ed io ci siamo dati una bella rinfrescata tuffandoci. In quella zona la profondità raggiunge i 200 metri e noi tutti speravamo di evitare un incontro con gli squali mako di cui Davide ci aveva tanto parlato, probabilmente per farci salire la giusta strizza prima del tuffo. 😉

Dopo questa breve pausa ci siamo diretti verso il largo. Dopo non molto Davide avvista una pinna dorsale in lontananza e quindi ci avviciniamo. Arrivati sul posto iniziamo a vedere pinne in qualsiasi direzione, deduciamo quasi immediatamente si tratti di un gruppo di stenelle perché non si stavano dimostrando per nulla schive nei nostri confronti.

In breve, la barca viene accerchiata da delfini che iniziano a surfare sulle onde di prua e a seguirci. Giovanni ed io ci sdraiamo sui tubulari del gommone arrivando quasi a toccare l’acqua e le stenelle cominciano a passarci a pochissimi centimetri di distanza… se avessimo allungato la mano le avremmo sicuramente toccate!

Le stenelle sono più socievoli rispetto ad altre specie di delfini; quindi, un loro avvistamento regala tanta soddisfazione. Si avvicinano molto e ciò rende più semplice vederne le particolarità, tra cui le skin lesion (ferite e cicatrici)… Essendo una patita di patologie, mi sono emozionata quando ho visto delle lesioni dal vivo, che prima d’ora avevo semplicemente visto solo sui libri di testo.

Questo gruppo di Stenelle era formato da quasi quasi 100 individui! Uno spettacolo magnifico, che deve essere provato assolutamente una volta nella vita.

Speriamo di farne molti altri nel corso del mese!

Beatrice