Una stagista dagli Stati Uniti: benvenuta Francesca!
Francesca appassionata da sempre dell'oceano e dei mammiferi marini, ha già qualche esperienza nel campo dei cetacei e non vede l'ora di scoprire le specie del Mar Mediterraneo.
Francesca appassionata da sempre dell'oceano e dei mammiferi marini, ha già qualche esperienza nel campo dei cetacei e non vede l'ora di scoprire le specie del Mar Mediterraneo.
Un secondo survey ricco di azione! Un esaltante inizio con tursiopi fuori dal porto di Imperia, un rinfrescante tuffo al largo e un magico finale circondati da un centinaio di stenelle!
Dopo tanto tempo in ufficio.. Alcuni avvistamenti entusiasmanti! Andrea ci racconta gli ultimi giorni di lavoro con il nuovo team di agosto.
Eccomi qui, Ancora a raccontare le attività svolte durante gli ultimi giorni di luglio e i primi di agosto. Gli ultimi giorni di luglio sono passati veramente veloci. Abbiamo
Quando non abbiamo il giorno libero, non siamo sulla barca per il whale watching o in uscita di ricerca sul gommone, lavoriamo in ufficio! Il lavoro inizia alle 9.30,
Buongiorno a tutti, Rieccomi con un nuovo resoconto delle avventure e anche del lavoro svolto negli scorsi giorni con Delfini del Ponente. Dopo un inizio mese con condizioni non
Buongiorno, Mi presento, sono Andrea Carolina, studentessa italiana di Biologia Marina presso l’Università di Aberdeen (Scozia). Coloro che seguono regolarmente il blog dell’associazione Delfini del Ponente potrebbero ricordarsi di
Giovedì 3 Giugno, per la prima volta siamo usciti in gommone nel pomeriggio! Ci siamo incontrati per le 14 e 30 al porto, con condizioni del mare perfette anche
È una bella giornata e oggi sveglia presto per uscire in mare! Alle 6:15 siamo già tutti sul gommone pronti per partire. Questa è la nostra terza uscita questo
Ciao a tutti, Sono Imogen, e vengo dalla Scozia dove studio biologia marina all'Università. In Scozia è molto facile osservare numerose specie di mammiferi marini soprattutto tursiopi, balenottere minori