Tantissimi delfini, e non solo!
Ciao a tutti!
Lo scorso venerdì abbiamo ricevuto buone notizie, avremmo potuto andare sulla Corsara durante il fine settimana! Questa sarebbe stata la mia prima volta di lavoro sul campo, sperando di avvistare un delfino. Il mio turno è stato domenica, insieme a Li-ann. Mi sentivo al settimo cielo ed entrambe avevamo buone sensazioni per la giornata, ma avevo speranze modeste: non credevo possibile che fosse così comune vedere molti animali. Tuttavia, le nostre aspettative si sono rivelate corrette: tantissimi delfini, e non solo!
Quando siamo usciti dal porto, abbiamo subito avvistato un gruppo di tursiopi. Non potevo credere alla mia fortuna, non avrei mai immaginato di avvistare qualcosa così presto! Erano veramente bellissimi, mentre scivolavano elegantemente nell’acqua. Mi ha emozionato moltissimo vederli così vicini alla barca, a volte surfando tra le onde. C’erano anche alcuni cuccioli, che stavano vicino alla madre.
Dopo circa mezzora, abbiamo avvistato un altro gruppo di delfini. Stavolta si trattava di stenelle striate, e il loro comportamento si è rivelato diverso da quello dei tursiopi. Questi ultimi erano sembrati abbastanza indifferenti alla nostra presenza, mentre le stenelle si avvicinavano all’imbarcazione giocando a saltare allegramente tra le onde.
Successivamente, abbiamo incontrato altri due gruppi di stenelle striate. Uno era formato da circa 40 individui! Ancora, il comportamento di questo ultimo gruppo risultava differente da quelli precedenti. Infatti sembrava meno interessato alla barca e alle onde.
Osservare tutte queste divergenze nel modo di agire mi ha fatto realizzare quanto complesse siano queste creature. Probabilmente le differenze dipendono dal gruppo o da ciò che i delfini in quel momento stanno facendo. Forse alcuni individui non sono interessati all’uomo, e va bene così.
Alla fine della giornata di whale watching, siamo state così fortunate da poter assistere ad un altro evento speciale: il rilascio di una tartaruga marina! Davide la aveva salvata a bordo della Corsara alla fine di giugno ed è stata in riabilitazione all’Acquario di Genova fino al momento della liberaizione. Infatti, purtroppo, quando è stata recuperata dal mare aveva una brutta polmonite e plastica nell’intestino, le sue condizioni non erano buone. Ma domenica, non appena la hanno rilasciata in mare, ha iniziato a nuotare veloce. Credo proprio che fosse davvero felice di essere tornata a nuotare nel Mar Ligure!
Fino ad ora avevo visto solo un tursiope quando ero una bambina in uno zoo, che ovviamente non è il posto giusto in cui vorrei trovarli. Non c’è bisogno di dire che vedere i delfini in natura è una esperienza unica e completamente differente se paragonata a osservarli in una scatola di vetro: un recinto tale non eguaglierà mai la vastità del mare!