Ciao a tutti!
Vi racconto come tutto è iniziato…ben due anni fa ho contattato Davide e l’Associazione per unirmi a Delfini del Ponente come stagista. Sfortunatamente, a causa delle restrizioni legate al Covid non mi è stato possibile spostarmi né nel 2020 né nel 2021 dal Canada all’Italia. Finalmente a marzo 2022 sono riuscita a volare ad Imperia e far parte a tutti gli effetti del team! Le prime settimane sono stata molto ventose e questo a reso le condizioni del mare non idonee ai monitoraggi, ma finalmente siamo riusciti ad uscire in gommone…e devo dire che l’attesa si è fatta ripagare! Dopo alcune ore abbiamo, infatti, avvistato quello che sembrava un delfino solitario ma ben presto molti altri sono spuntati fuori!
Seguendo il gruppo abbiamo osservato molti comportamenti affascinanti e diverse interazioni interessanti:
- due sottogruppi erano intenti a cibarsi facendo il carosello, un metodo di caccia cooperativa in cui alcuni individui raggruppano le prede nuotando in tondo, mentre gli altri se ne cibano;
- un singolo tursiope, sempre intento a cacciare, ha fatto ben 20 tail slap di fila;
- molte mamme con cuccioli intente a socializzare
- due delfini sono saltati fuori contemporaneamente dall’acqua ruotando in aria!
Appena Elena e Davide hanno terminato la foto-identificazione di tutti gli individui presenti, ci siamo fermati per una pausa. Eravamo ancora circondati dai tursiopi intenti a cacciare facendo il carosello. Ogni tanto un delfino spuntava sulla superficie per prendere fiato tra le immersioni, e a motore spento è stato possibile sentire i soffi attorno a noi.
Abbiamo stimato ben 30 tursiopi! Per me, non avendoli mai visti prima, è stato incredibile! Essendo animali molto sparsi e intenti a continuare le loro attività, sono state necessarie 3 ore di spostamenti tra i diversi sottogruppi per poter identificare ogni individuo: un tempo record per Delfini del Ponente! Il tempo è volato…e, nonostante la consapevolezza che stavamo raccogliendo dati molto importanti per la conservazione di questi animali, non si è trattato solo di fare ricerca. E’ stata, infatti, un’incredibile esperienza che magari non mi capiterà più! Emozionante e al tempo stesso un momento di grande connessione con la natura. Nonostante sia stato un gruppo difficile da fotografare e monitorare in quanto numeroso e sparso, la mia prima uscita di ricerca non poteva essere migliore! Abbiamo addirittura incontrato un altro gruppo di tursiopi verso il tramonto mentre rientravamo verso Imperia: la ciliegina sulla torta!
Vi saluto con questo bel ricordo di Imperia,
