Imperia è una bellissima città e durante l’estate ospita molti turisti che vengono qui in vacanza.
Le strade pullulano di gente, le spiagge sono piene e le panetterie finiscono le focacce presto la mattina.
Per questo motivo non ci aspettavamo che la nave di whale watching la Corsara avesse posto per me, Andrea, Emma ed Emmi per un’escursione che si sarebbe trasformata in un’esperienza emozionante.
Dopo circa mezz’ora dalla partenza abbiamo incontrato un gruppo di circa 30 stenelle. Al contrario dei tursiopi che avevamo avvistato il giorno prima dal gommone, le stenelle sono così giocose, saltano e fanno a gara con le onde create dalla nave. Hanno fatto alzare ed esultare tutti sulla nave.
Abbiamo poi lasciato le stenelle e ci siamo diretti al largo. Ad un certo punto Franco, il capitano della Corsara, ha avvistato un soffio in distanza. Le condizioni del mare erano davvero ottime e questo ci ha permesso di avvistare i soffi successivi senza fatica e abbiamo subito capito che si trattava di… un capodoglio!!
Mentre ci avvicinavamo al cetaceo ero ammaliata dalla sua bellezza; l’eleganza di un animale così imponente è davvero affascinante e a giudicare dal silenzio tombale che era sceso sulla barca non ero l’unica a pensarlo.
Quando il capodoglio ci ha mostrato la sua coda, abbiamo capito che si sarebbe immerso per molto tempo, questo animale infatti si può immergere anche per 40 minuti di seguito. Abbiamo aspettato che apparisse di nuovo e poi lo abbiamo lasciato tranquillo per non disturbarlo troppo.
Abbiamo poi proseguito per la nostra rotta e abbiamo avvistato altri due capodogli!! Non posso credere di aver avuto tutta questa fortuna! Sarà una giornata che non dimenticherò mai.