Salve a tutti! È passata poco più di una settimana dall’ultima volta che ho scritto, può sembrare poco ma ne sono successe di cose!

Nei pochi giorni che hanno preceduto la Pasqua siamo riusciti a fare ben quattro uscite consecutive!

Abbiamo concluso il mese di marzo con ben 9 uscite in barca, di cui in 8, siamo riusciti ad avvistare cetacei e tutto senza contare gli avvistamenti opportunistici! Sono numeri che hanno colpito anche Davide ed Elena. Lunedì è stata forse la giornata con meno delfini della settimana, ma di sicuro la più emozionante. Siamo riusciti ad avvistare solamente Plinio, un esemplare di tursiope di indole solitaria, ma siamo rimasti con lui per un po’ di tempo.

Ad un certo punto ha iniziato a soffiare del vento fino a 8 nodi con più di 30 cm di onda e non avevamo altra scelta che rientrare, nonostante ciò è stato divertente sfrecciare a tutta velocità con il gommone.
Martedì il tempo era molto meglio, questa volta siamo andati più al largo e ci siamo imbattuti in un numerosissimo gruppo di stenelle, Davide ha stimato che probabilmente vi erano più di 50 esemplari!

Anche mercoledì il tempo era molto favorevole e ancora una volta ci siamo avventurati lontani dalla costa e proprio come il giorno precedente, abbiamo avvistato un gruppo di stenelle.

Giovedì invece è stata la giornata perfetta, siamo usciti che il mare era uno specchio, senza onda e con l’acqua così limpida da riuscire a vedere fino a 10 metri di profondità. Non abbiamo dovuto aspettare molto, poco dopo un enorme gruppo di stenelle!
È stato davvero emozionante riuscire a distinguere chiaramente i delfini sott’acqua, la loro grazia e agilità sono impareggiabili. Da questo gruppo di stenelle si sono staccati 3 esemplari che sono rimasti a fare bow-riding vicino al nostro gommone per circa mezz’ora.

Ma non è finita, sulla via del ritorno abbiamo avvistato un altro gruppo di delfini, questa volta tursiopi, i quali  nuotavano molto distanti dalla costa e in acque profonde, cosa molto inusuale per questa specie che è costiera.

Elena ha provato a riconoscere qualcuno degli esemplari, ma sembra che si tratti di individui mai identificati prima! È stato molto difficile scattare foto, poiché si muovevano molto velocemente, ma siamo rimasti con loro per più di un’ora. Sono davvero magnifici da vedere sott’acqua, molto più grandi delle stenelle.

Ora purtroppo il meteo è peggiorato e staremo per un po’ a terra a fare lavoro d’ufficio, alla prossima e Buona Pasqua a tutti!

Marco