[eng below] Il progetto Delfini del Ponente ospita ogni mese giovani Biologi o ragazzi con l’intenzione di intraprendere una carriera nel campo dei cetacei. Gli stagisti hanno la possibilità di fare un’esperienza sul campo, approfondire le loro conoscenze e al tempo stesso contribuire con noi alla conoscenza dei tursiopi che abitano le acque del Ponente Ligure. Conosciamo insieme Valentina, che ha trascorso con noi il mese di luglio!

Valentina, la nostra prima intern, con un pinguino

‘Salve a tutti amanti dei delfini, mi chiamo Valentina Caserta e sono una Biologa Marina, laureata all’Università di Bologna. Il mare e le sue creature sono sempre stati la mia grande passione fin da bambina, cioè da quando mi hanno regalato il mio primo pupazzo a forma di delfino comune! Da quel tempo la mia passione per delfini e balene non è mai cessata, anzi si è alimentata fino a spingermi negli angoli più remoti del mondo pur di assistere allo spettacolo che solo loro sono in grado di donare. Turchia, Isole Falkland, Galles, Caraibi, Australia sono i luoghi che mi hanno ospitato durante la mia ricerca spasmodica delle specie più incredibili. Ogni tanto è stata dura, ma la mia passione mi ha permesso di superare ogni difficoltà e legare splendidi rapporti con ottimi amici, fanatici di Cetacei come me.

Dopo tanto tempo in giro per il mondo, ho deciso di fermarmi per vedere cosa ha da offrire il nostro Bel Paese, i cui mari meravigliosi, compagni preziosi delle mie vacanze infantili, hanno alimentato anno per anno la mia passione per l’ambiente marino. Tra le grandi organizzazioni italiane, la mia scelta è ricaduta su Costa Balenae e i suoi giovani biologi, il cui dinamismo ed entusiasmo nell’approfondire uno dei grandi misteri del Santuario PELAGOS mi hanno invogliato a mettere le capacità acquisiste nei miei viaggi a loro disposizione; nella speranza di dare anche un piccolo contributo all’avviamento di questo ambizioso progetto in erba.

[Valentina]

 

Each month, Delfini del Ponente research project hosts young Biologists or future researchers for a unique experience. Our interns have the possibility to experience field data collection, data analysis while contributing to a greater knowledge of bottlenose dolphins in the Western Ligurian Sea. Let’s meet Valentina, who spent with us the month of July!

‘Hello Cetacean fanatics, my name is Valentina Caserta, I’m a Marine Biologist graduate at the University of Bologna. The sea and its creatures have always been my greatest passion since I was a little girl who received her first common dolphin cushion! My passion for dolphins and whales never ceased from that day. On the contrary, it has been fed until bringing me to the end of the world in order to attend the greatest show that only Cetaceans can donate. Turkey, Falkland Islands, Wales, Caribbean, Australia are the countries that hosted me during my spasmodic quest about the most spectacular cetacean species. It was tough, but my passion allowed me to move over and tight up amazing friendships with very good people from all over the world, fanatics just like me!

After a long time travelling the world, I decided to stay and look for opportunities in my own country, which beautiful seas were precious companions during my childhood holidays and fed my passion for marine environment year after years. Among the great Italian organizations, I chose Costa Balenae and its young biologists, because I am stunned from their enthusiasm and dynamism to undertake this great project and unveil one of the greatest mysteries of the PELAGOS Sanctuary. I decided to put under their service my expertise, hoping that my trips and experience could give even a little contribution to start this ambitious brand new research project.

[Valentina]