Ciao a tutti,
Sono Giulia e viaggi e animali sono la mia passione!
Sto svolgendo un tirocinio con Delfini del Ponente nel mese di settembre. Sono originaria di Viterbo, ma ho vissuto cinque anni a Siena come fuori sede, a parte cinque mesi passati a Helsinki per l’Erasmus for Studies durante il corso di laurea triennale in Scienze ambientali e naturali. Dopo la laurea magistrale in Ecotossicologia e sostenibilità ambientale nella stessa università, ho svolto un altro Erasmus, stavolta per un tirocinio post lauream a Tromsø (Norvegia), dove attualmente lavoro come una dipendente del Norwegian Polar Institute.
Come si potrà intuire, mi piacciono molto viaggi e animali: viaggiare, vivere in posti nuovi, confrontarmi e farmi cambiare da persone con culture, pensieri ed abitudini diversi dai miei (ho fatto anche volontariato in ostello per più di un mese, dunque l’adattabilità non mi manca).
Mi interessa soprattutto l’ambiente marino e gli organismi che ci vivono, tant’è che sono anche una subacquea (per ora non esperta, ma ci sto lavorando!). In particolare, i mammiferi marini mi affascinano tantissimo, ed è per questo che ho scelto di fare un’esperienza con Delfini del Ponente, che ho scoperto grazie ad un post di un mio amico su Instagram.
Ho visto questo tirocinio come un’opportunità per imparare ed applicare in prima persona tecniche di monitoraggio sui cetacei, che non ho mai avuto modo di approfondire in passato, sebbene abbia lavorato con molte altre specie connesse con l’ambiente marino: da pinguini, a tartarughe marine, a volpi artiche ed orsi polari.
In futuro mi piacerebbe ottenere un dottorato e specializzarmi in Ecotossicologia e conservazione di mammiferi marini, e sono sicura che questa esperienza mi tornerà molto utile per le competenze apprese.
Giulia
